Il titolo ovviamente specialmente se mandi le mail.
Devi scrivere subito cose che attirano il suo interesse altrimenti non legge.
Ricordati sempre che il dentista è una persona e come tale agisce.
Scrivere immediatamente usando il tuo gancio, il tuo specchietto per le allodole, se vuoi che ti legga.
Sbagliando le prime righe il dentista chiude subito perché oggi abbiamo un’attenzione limitata, un tempo di pochi secondi.
Quelli hai per far sì che vada avanti a leggere.
Per questo motivo devi pensarci bene e valutare con attenzione le prime parole.
Senza fare introduzione devi entrare immediatamente in empatia con lui.
Pensa di essere davanti ad una telecamera ed avere solo pochi secondi a tua disposizione.
In questo modo ti abitui a scrivere i titoli esatti delle tue mail/lettere che mandi al possibile cliente.
Poi in seguito quando sarà cliente allora potrai strutturare diversamente la tua scrittura.
Prima di essere all’appuntamento con lui, siamo degli sconosciuti.
Tu non ascolti uno sconosciuto giusto?
Agisci in base a come reagiresti tu e non sbagli.
Di certo se hai poco tempo per agganciare il cliente non devi partire come fanno tutti, con la tua presentazione.
Se scrivi a me è non ci conosciamo, non iniziare con il tuo nome e la tua storia, non m’interessa.
Quanti video miei hai guardato solo all’inizio e poi hai mollato dopo pochi secondi perché non ti ho agganciato?
Hai visto che fai anche tu la stessa cosa che fa il dentista con le tue mail/lettere che gli mandi.
Sul mio sito
https://marketingperodontotecnici.it
Trovi un corso specifico che ti spiega cosa e come scrivere al dentista.
![](https://marketingperodontotecnici.it/wp-content/uploads/2021/04/589a911e-8144-4836-bf9b-bf330907f1b2-791x1024.jpg)