Tra le altre cose sarà per molti odontotecnici uno dei lavori del domani.
In poche parole cosa può fare un tecnico da solo?
– specializzazione
– procacciatore
Come odontotecnico specialista sai già benissimo come ti devi comportare e quindi non mi spiego in questo articolo.
MA
come procacciatore di lavoro si ora ti spiego come devi fare:
Tu vai avanti con il tuo laboratorio e continui fare quello che hai sempre fatto senza smettere (e porti a casa i soldoni)
…… in parallelo invece
vai in qualche laboratorio grande che magari già conosci e stringi accordi lavorativi ed economici.
Eh!
Prima guarda, visto che te ne intendi, quale prodotto quel laboratorio va forte e risolve bene tutti i problemi.
Poi stringi un accordo con loro di collaborazione per quel prodotto.
Il prodotto può essere quello che preferisci MA la cosa importante è che siamo bravi sia nella costruzione che nella assistenza allo studio.
Le percentuali che puoi prendere vanno dal 10 al 20% sui lavori che tu porti dentro.
In pratica cerchi e proponi lavoro per loro prendendo una percentuale su quello che fanno.
…… una bella entrata alternativa per te che di solito con il tempo diventa sempre più grande.
Per questo è meglio scrivere i contratti nero su bianco
Carta canta
Tutti i grandi laboratori e ne sono certo perché ne conosco tantissimi, cercano procacciatori di lavoro e sono disposti a pagare bene.
Mi raccomando di fare i contratti scritto perché poi quando hai un grosso giro, girano molti soldi….
….. e le parole volano e si dimentica facilmente.
È capitato anche a me anni fa….
Stai attento perché spesso ci si appoggia a laboratori di tecnici amici e poi si finisce per discutere quando i soldi diventano tanti.
In futuro TUTTi i grandi laboratori odontotecnici se non vogliono chiudere, devono avere una rete commerciale
e tu che già sei un tecnico puoi iniziare così.
– spesa ZERO
– rischi ZERO
– menate ZERO
ti pare poco rispetto ad ora?
